FARRA DI SOLIGO
domenica 26 maggio 2019
Giunta alla decima edizione, la passeggiata Rive Vive è un percorso sensoriale unico, che si snoda tra le più belle colline del comprensorio di Farra di Soligo, ricco di storia e simbolo di viticoltura eroica. Un’opportunità per conoscere le locali aziende vitivinicole ed alcuni siti storico-culturali quali il Santuario di Collagù, le Torri di Credazzo (X sec.), la Chiesa di San Lorenzo (X sec.) e la Chiesetta Santuario di San Gallo (XIV sec.). La manifestazione prevede due percorsi distinti tra le più belle colline del Prosecco Superiore candidate a Patrimonio dell'Unesco. Ogni percorso è articolato su nove abbinamenti tra paesaggio-cibo-vino. Si potranno degustare i Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG delle cantine artigiane locali con i piatti tipici preparati da prestigiosi ristoratori del territorio.
REGOLAMENTO
- I partecipanti potranno scegliere tra due diversi itinerari Torri di Credazzo (Percorso OVEST) e Collagù (Percorso EST) opportunamente segnalati e vigilati dall’organizzazione.
- Per entrambi i percorsi è possibile, in fase d’iscrizione, prenotare una guida o accompagnatore turistico che illustreranno gli aspetti storici, artistici e naturalistici del territorio
- Lungo ciascun itinerario s’incontreranno nove aree di degustazione e sette cantine. I cantinieri, presenti presso i punti di sosta, saranno a disposizione dei visitatori per illustrare il paesaggio, le pratiche viticole e le tecniche enologiche utili alla produzione del Conegliano-Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore. La sosta massima prevista per ogni punto è di circa 20 minuti.
- Dalla Piazza di Farra di Soligo (punto di raccolta) i partecipanti potranno partire a piedi, in piena autonomia, verso entrambi i percorsi dalle 08.30 alle 12.30.
- Il termine della passeggiata è previsto per le 18.30.
- Alla partenza ogni partecipante riceverà un calice da degustazione, un porta calice, una drink-card per le degustazioni ed una brochure con la mappa del percorso.
- Il tempo di percorrenza effettiva, senza le soste agli stand, è di circa 3 ore con un dislivello di 180 metri per entrambi i percorsi.
- È sconsigliato l’uso di passeggini su entrambi gli itinerari.
- Si consiglia un abbigliamento comodo e possibilmente a strati, buone scarpe da trekking, k-way, ombrello, copricapo e crema solare.
ISCRIZIONI
La manifestazione prevede un numero massimo di partecipanti per ciascun percorso oltre il quale l’organizzazione non accetterà altre adesioni.
Per partecipare alla manifestazione è obbligatorio registrarsi sul sito internet www.vivilerive.it seguendo le indicazioni ivi riportate e provvedere al pagamento della quota di partecipazione.
Solo dopo la verifica dell’avvenuto pagamento l’Associazione invierà, sempre via mail, il biglietto di partecipazione e quest’ultimo dovrà essere presentato il giorno della manifestazione presso lo stand dove verranno registrati i partecipanti.
La QUOTA D’ISCRIZIONE è fissata in € 43,00 a persona per il tour senza guida e € 48,00 a persona per il tour guidato e comprende le degustazioni, il calice, la sacca porta calice e il materiale informativo.Per i minori, fino al compimento dei 12 anni d’età, la partecipazione è gratuita.
Per i ragazzi oltre i 12 anni e fino al compimento dei 18 anni d’età la quota d’iscrizione è fissata in € 20,00, indipendentemente dal tipo di tour scelto (con l’obbligo della presenza di un adulto pagante la quota intera) e non prevede la somministrazione di bevande alcoliche.Per gli adulti non è possibile, in alcun caso, l’iscrizione a prezzo ridotto.
L’organizzazione potrà chiedere la verifica della presenza di minori all’interno del gruppo il giorno della manifestazione.
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi tempo ma l’organizzazione si riserva di apportare eventuali modifiche al percorso per minimizzare i rischi per i partecipanti.
Le iscrizioni apriranno il 31/03/2019 e termineranno al raggiungimento del numero massimo d’iscritti ed in ogni caso non oltre il 15 Maggio 2019.
Per problemi logistici ed organizzativi eventuali iscrizioni dopo tale termine verranno accettate solo a discrezione dell’organizzazione.
Nel caso di sopravvenuta impossibilità a partecipare, per qualsiasi motivo, sarà rimborsata l’intera quota versata ma solo su richiesta fatta pervenire dal partecipante a mezzo mail all’indirizzo tickets@musement.com entro e non oltre il 05/05/2019.
Per qualsiasi richiesta d’informazioni sulla manifestazione e/o eventuali problemi nell’utilizzo della procedura d’iscrizione inviare una mail al seguente indirizzo tickets@musement.com.
Con l’avvenuto pagamento i partecipanti dichiarano di conoscere ed accettare questo regolamento.
Dichiarano inoltre sotto la propria responsabilità:
- di aver dichiarato la verità per le informazioni fornite in fase d’iscrizione (art.2 4/1/1968 n.15 come modificato dall’art.3 comma 10 legge 15/5/1997 n.127);
- la propria idoneità fisica;
- di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati e di rinunciare a rivalersi nei confronti dei proprietari dei fabbricati e/o terreni visitati per eventuali danni subiti in quanto l’iscrizione è avvenuta esclusivamente su base volontaria;
- di rispettare del codice della strada;
- di tenere al guinzaglio, possibilmente corto, eventuali animali per non creare pericolo per gli altri partecipanti.